Esplorate le possibilità che avete a disposizione
Siamo qui per voi!
I nostri orari di apertura:
Lun-Ven: 08:00 - 16:00
Mar: 08:00 - 20:00
Per fissare un appuntamento:
✉ office[at]vivaneo-klagenfurt.at
Saremo felici di parlare con voi!
Tramite palpazione possono essere diagnosticati problemi che possono causare l’infertilità.
Con l’ecografia è possibile esaminare l’apparato riproduttivo della donna.
Scopo della terapia contro la sterilità è determinare il momento esatto dell’ovulazione e/o di favorire la maturazione dell’ovocita. A tale fine è necessario il monitoraggio dell´attività ovulare e la determinazione dei valori ormonali (prelievo del sangue) inerenti al ciclo mestruale. Gli esami ormonali verranno eseguiti nell’apposito laboratorio.
Nel caso di presunta disfunzione o malformazione tubarica, l’utero e le tube verranno esaminate tramite ecografia o raggi, procedure che non richiedono nessun tipo di anestesia.
La terapia più idonea viene scelta a seconda che le cause dell´infertilità siano di natura ormonale o che derivino da una malformazione tubarica e uterina, o da un´insufficienza del muco cervicale o da un’endometriosi.
La laparoscopia è un intervento durante il quale, tramite una piccola incisione nell’ombelico, viene inserito un sottile ago all’interno dell’addome, dotato di una piccola telecamera che permette di osservare l’apparato riproduttivo. Durante questa procedura è anche possibile intervenire per eliminare eventuali cisti ovariche, aderenze o focolai di endometriosi.
Tale tecnica viene eseguita per diagnosticare malformazioni della cavità uterina, eventuali miomi e alterazioni della mucosa uterina. Si tratta di un metodo endoscopico che rende possibile visualizzare la cavità uterina e l’endometrio, inserendo per via vaginale un piccolo strumento ottico, di alcuni millimetri.
L’attenta osservazione del ciclo mestruale può essere fatta controllandone uno spontaneo o uno stimolato (mediante la somministrazione di farmaci o iniezioni a base di ormoni). Il trattamento farmacologico a base di iniezioni per un periodo di una o due settimane è la premessa indispensabile per l’applicazione di alcuni tipi di terapia come la fecondazione in vitro (FIVET) o l’iniezione intracitoplasmatica (ICSI).
Le probabilità di una gravidanza dipendono molto dalla riserva ovarica, ovvero il numero degli ovociti immaturi che si trovano ancora nelle ovaie. La riserva ovarica dà anche informazioni sull'eventuale numero di ovociti che possono essere recuperati durante un ciclo di stimolazione. Con un nuovo test adesso è possibile di determinare la propria riserva ovarica senza dover consultare un medico. Il test dosa l'ormone anti-mulleriano (AMH) nel sangue, che viene prodotto dagli ovociti immaturi nelle ovaie. Il JUNO test di fertilità consiste di un kit per eseguire il test a casa, in combinazione con un nuovo assay di laboratorio e una software standardizzata. Servono solo qualche goccio di sangue e poche informazioni sulla storia clinica della paziente per valutare la riserva ovarica e quindi le probabilità di una gravidanza. Il JUNO test di fertilità può essere eseguito a casa ed è reperibile sul sito www.fruchtbarkeitstest.at oppure, su richiesta, presso la clinica Sterignost.
www.fruchtbarkeitstest.at/produkt/juno-fruchtbarkeitstest → vai indietro
Siamo qui per voi!
Contattateci per saperne di più!
I nostri orari di apertura:
Lun-Ven: 08:00 - 16:00
Mar: 08:00 - 20:00
Per fissare un appuntamento:
✉ office[at]vivaneo-klagenfurt.at
Saremo felici di parlare con voi!